Corso pratico di scrittura creativa per autori di narrativa, cinema, e media, condotto da un noto autore internazionale.
5 lezioni, 2 e mezza ore per lezione (con la possibilità di effettuare domande personalizzate).
Il corso si svolge Online oppure su richiesta dei partecipanti si può svolgere in presenza presso una delle nostre classi a Milano (senza ulteriori costi). Il corso può essere utilizzato per i crediti formativi.
Costo partecipazione € 500,00
Date del corso:
Opzione A: 19-23 settembre 2022, inizio ore 10.00
Opzione B: 17-21 ottobre 2022, inizio ore 10.00
OpzioneC: 14-18 novembre 2022, inizio ore 10.00
Nota bene: dato il numero significativo di adesioni, si è pregati di confermare la propria adesione il prima possibile.
Per informazioni contatta DMA Books
Per informazioni sul pagamento si prega di leggere in fondo a questa pagina.
Informazioni essenziali
Il corso è adatto sia ai principianti sia per coloro che già hanno esperienza di scrittura e hanno pubblicato. Il corso di scrittura creativa è un corso completo ed esaustivo per imparare a scrivere con la finalità di pubblicare. Il corso copre con un approccio pratico le tecniche di scrittura, la storia del romanzo e dei generi letterari, il ruolo dell’autore, i rapporti con gli editori e i segreti e i requisiti per pubblicare un romanzo. Il corso è di grande interesse anche per coloro che sono interessati al cinema (sceneggiatura, adattamenti, tecniche) e ai media (tecniche efficaci si scrittura, modalità lavorative).
Obiettivo del corso è fornire le conoscenze le tecniche operative per diventare autori completi e ottenere la pubblicazione delle proprie opere. Il corso prevede una parte di insegnamento e una parte in cui è possibile fare domande dirette o affrontare temi specifici richiesti sul momento. Il corso può anche dar luogo a segnalazioni o proposte di collaborazione professionale. Il corso è tenuto da un noto autore, che pubblica narrativa e collabora con il cinema, tradotto in diversi paesi.
Temi del corso
– L’approccio letterario dell’autore
– Dall’idea al libro
– La struttura preliminare del romanzo
– La prima stesura
– Revisione e ottimizzazione
– Completamento del romanzo
– Le diverse tipologie di testo, dal racconto al romanzo psicologico
– Espressività, intendimento e stile
– La ricerca preliminare
– I lettori
– Tecniche di scrittura
– tecniche narrative avanzate
– Uso del linguaggio
– Strutturazione tecnica del romanzo
– Storia del romanzo e delle tecniche narrative
– Il romanzo letterario
– Il romanzo di genere e i generi letterari
– Le fasi della strutturazione di un romanzo o di un’opera letteraria
– L’arco della storia
– Invenzione, finzione, conflitto
– Spazio e tempo
– Punto di vista
– Scrivere i capitoli
– I personaggi
– The Hero’s Journey
– Il dialogo
– Ritmo narrativo
– I livelli comunicativi dell’opera letteraria
– Risorse per autori
– La collaborative writing
– Approccio al romanzo a seconda dei paesi di pubblicazione
– La traduzione
– L’agente letterario e il rapporto d’agenzia
– Aspetti commerciali del romanzo, ruolo dell’autore e successo editoriale
– Il rapporto dell’autore con la casa editrice
– Direzione editoriale, editing e rapporti con la casa editrice
– Il contratto editoriale
– Aspetti legali e di copyright
– Scrivere per il cinema
– Scrivere per i media

Dispense, materiale libri
Durante il corso viene fornito materiale tecnico e di consultazione e, laddove vengano utilizzati testi di riferimento, verrà richiesto di acquistarli presso le maggiori librerie online (massimo 2 libri).
Riconoscimenti
Al termine del corso viene fornito un attestato di partecipazione ufficiale.
Prospettive lavorative per i partecipanti
La partecipazione al corso fornisce ai partecipanti la possibilità di dialogare e interagire con disinvoltura e cognizione di causa con le case editrici nazionali e internazionali. Inoltre il corso può dar luogo a segnalazioni o proposte di collaborazione professionale. Più in generale, il corso ha carattere pratico-operativo, pertanto è significativamente orientato alla pubblicazione delle proprie opere.
Media Partner
Il corso organizzato da DMA Books ha diversi media partner nella stampa.
Crediti formativi
DMA International rilascia certificato di partecipazione e svolgimento.
Modalità di adesione e pagamento
Puoi effettuare il pagamento qui: paypal.me/dmainternational. Non hai Paypal? Non preoccuparti, scrivici qui indicando il tuo nome e le date del corso che intendi frequentare e ti invieremo le istruzioni per pagare con carta di credito o bonifico bancario.
Nota bene: dato il numero significativo di adesioni, si è pregati di confermare la propria adesione il prima possibile. La prenotazione prevede il pagamento del 50% della quota di iscrizione, mentre il saldo del restante 50% deve essere versato il giorno prima dell’inizio del corso.
La conferma di partecipazione è soggetta al saldo della prenotazione. I partecipanti dovranno indicare i propri dati anagrafici e contatti via e-mail e riceveranno conferma di partecipazione e fattura fiscale. La prenotazione può essere annullata fino a 15 giorni prima della data di svolgimento del corso, in tal caso l’importo della prenotazione verrà restituito, trattenendo il costo amministrativo di € 10,00.
“Il corso di scrittura creativa proposto da DMA Books è ancora una volta uno dei migliori che abbiamo visto in Italia, tocca veramente i punti essenziali delle tecniche di scrittura ma anche del ruolo di autore. Ma soprattutto è condotto da un autore internazionale, che ha superato il mezzo milione di copie, sa quello che sta dicendo e con il quale si può parlare di persona! Decisamente consigliato a chiunque voglia affrontare la carriera di autore o anche solo la possibilità di pubblicare e capire le dinamiche di questo mondo.” CulturesMag
Foto di Judit Peter da Pexels