La rilegatura delle pubblicazioni aziendali: filo refe oppure brossura?

Definiamo prima di tutto la brossura. Brossura è un tipo di rilegatura che confeziona il libro unendo la copertina – fatta in genere di carta più spessa degli interni o cartoncino – alle segnature, ovvero l’insieme dei fogli che costituiscono l’interno della pubblicazione.

I due tipi di brossura più utilizzati sono la brossura fresata e la brossura filo refe. Perché? Perché rappresentano il miglior compromesso qualità / prezzo rispetto a tutte le altre soluzioni e quindi si sono diffuse più di tutte le altre soluzioni, ulteriormente migliorando il prezzo grazie al fatto che molti macchinari e tecniche per queste due soluzioni sono diventati i più comuni e diffusi. Nell’ambito di questo miglior compromesso la brossura filo refe occupa la fascia qualitativamente più alta mantre la brossura fresata occupa la fascia qualitativamente meno alta ma più conveniente ancora.

Perché bisogna ricorrere proprio alla rilegatura, sia essa brossura fresata o filo refe? Perché l’aspetto, la consistenza e la qualità del prodotto finito è decisamente superiore a qualsiasi altra soluzione che comunque avrebbe un costo. Soprattutto quando si parla di pubblicazioni aziendali con più pagine – ad esempio depliant, brochure, manuali, magazine aziendali o qualsiasi altro prodotto di comunicazione aziendale – inevitabilmente il prodotto stesso, messo nelle mani del cliente o dei potenziali clienti è già di per se rappresentativo dell’azienda: ne comunica l’attenzione, la qualità e la consistenza. Quindi una buona rilegatura è fondamentale perché incide direttamente sull’immagine dell’azienda, un pò come un biglietto da visita di carta leggera e scadente rispetto a un biglietto in cartoncino di qualità, come un sito web fatto velocemente e studiato male rispetto a un sito web efficiente e ben studiato.

La brossura fresata si ottiene incollando sul dorso dei fogli una copertina di cartoncino. Prima dell’incollaggio però le segnature, ovvero i fogli della pubblicazione piegati in quarti, ottavi, sedicesimi, trentaduesimi e messi uno sopra l’altr, vengono passati con la fresa sul lato su cui verrà incollata la copertina. I fogli possono essere rifilati o solcati (quest’ultima lavorazione è quella propriamente detta grecatura) con uno scopo ben preciso: rendere irregolare il dorso della pubblicazione, in modo che la colla possa penetrare più facilmente nella carta e quindi aderire bene e a lungo. DMA Books offre alle aziende tutte le tipologie di rilegatura e con la nostra esperienza editoriale, consigliamo sempre la soluzione migliore in base al tipo di prodotto e all’uso che l’azienda ne farà.

La brossura cucita filo refe è un metodo di rilegatura più avanzato rispetto alla brossura fresata perché richiede un passaggio aggiuntivo: le segnature, cioè l’insieme delle pagine della vostra pubblicazione, vengono cucite tra di loro prima di essere incollate alla copertina in modo da costituire un blocco unico. Per la cucitura si utilizza un filo in cotone, canapa, lino o materiale sintetico. La cucitura garantisce una migliore tenuta nel tempo e una maggiore resistenza all’uso rispetto alla brossura fresata.

Pantone, tutti i colori per realizzare una brochure aziendale

Pantone LLC è un’azienda che si occupa principalmente di tecnologie per la grafica e della identificazione e catalogazione dei colori. Il Pantone Matching System (PMS), è divenuto la norma internazionale per quanto riguarda la grafica ed è utilizzato anche per la gestione dei colori nell’industria tipografica.

Una persona mediamente riesce a distinguere 150 tinte differenti ma ogni tinta può assumere sfumature diverse a seconda della luminosità e della saturazione determinate dall’ambiente circostante. Il numero di colori che l’essere umano può percepire sono quindi molti di più e molti di essi non hanno un nome o un’identificazione precisa.

Il sistema Pantone è stato messo a punto negli anni Cinquanta per poter classificare i colori e identificarli univocamente nel sistema di stampa a quattro colori composti (o quadricromia) altrimenti detto CMYK (ciano, magenta, giallo e nero) semplicemente grazie a un codice. I colori, e i relativi codici, sono quindi inseriti in un catalogo, denominato in italiano mazzetta, che permette di sfogliarli e selezionarli.

A differenza dei sistemi CMYK, il codice Pantone è un codice arbitrario composto da due campi, nel primo dei quali può essere presente una parola (ad esempio Red, rosso) o un numero di due cifre che si riferisce alla famiglia di appartenenza (ad esempio, 18 per la famiglia dei rossi). Per i colori più comuni è disponibile anche una definizione più classica.

Agli inizi degli anni ’60 Pantone era una tipografia situata nel New Jersey, specializzata in cartelle colori per l’industria cosmetica, della moda e medica. Osservando quanto fosse difficile capirsi tra designer, agenzie di comunicazione e tipografi, quando si parlava di colore, nel 1963 viene creata la prima guida Pantone a 10 colori, nella quale veniva specificata la formula esatta dell’inchiostro per ogni singola tonalità. Con il passare degli anni Pantone è diventato uno standard di riferimento nell’ambito della stampa tipografica. Esso ha permesso a grafici, designer, architetti, decoratori e tutti coloro che lavorano professionalmente con il colore di condividere informazioni esatte.

Formula Guide è la guida di base, la più utilizzata e venduta nel mondo. Si tratta di due mazzette, con i colori per la carta patinata (coated) e non patinata (uncoated), pensata soprattuto per chi lavora nel mondo della grafica e della stampa.

DMA Books e DMA International uniscono le forze per offrire un servizio di marketing integrato ed efficiente

A partire dal primo gennaio 2022 DMA Books opererà sul mercato come divisione Editoriale di DMA International, per offrire alle aziende un servizio di marketing completo ed efficiente.

DMA Books, già fornitore di primari gruppi editoriali italiani e internazionali, diventa pertanto dal primo gennaio 2022 una divisione di DMA International.

L’ampliamento delle attività permetterà sia ai nostri clienti esistenti sia ai suoi clienti di usufruire di un servizio di Marketing e Comunicazione a 360°, dalla carta stampata fino alle produzioni video. I rapporti consolidati con la Stampa nazionale e internazionale permettono inoltre non solo di realizzare prodotti di comunicazione avanzati ed efficaci ma anche di diffonderli ovunque nel mondo, assicurando ai nostri clienti la massima visibilità di brand e di prodotti o servizi.

Il maggiore vantaggio per i nostri clienti consiste in un’offerta decisamente al miglior rapporto qualità/prezzo, grazie alla presenza in-house di tutti i servizi, dal dipartimento creativo e grafica, alle macchine per stampa offset (grandi tirature) e Digital (piccole tirature) alla produzione video con premiati Direttori, Sceneggiatori e Responsabili luci e set.

DMA International diventa un punto di riferimento per tutte quelle aziende, istituzioni e imprese che desiderano sviluppare esternamente l’attività di Marketing e Comunicazione, avvantaggiandosi di una capacità di diffusione unica nel suo genere presso testate e giornalisti in Italia e tutto il mondo.

DMA International punta ad espandere la propria attività sul mercato italiano, a supporto del Marketing di piccole imprese così come di multinazionali.

Visita la divisione Editoria qui https://www.dmabooks.eu/azienda

Visita la divisione Video qui https://www.dmainternational.eu

Foto di Tiger Lily da Pexels

Quando il marketing aziendale incontra gli autori professionisti

Tipografia online o tipografia tradizionale? Agenzia di comunicazione o esperti di Pubbliche Relazioni? Faccio tutto internamente e poi trovo solo uno stampatore? Quando si tratta di realizzare il depliant (brochure) aziendale il dubbio è legittimo? Ma la scelta migliore, quella più efficace, qual è? La verità è che in tutti questi casi cambia poco, il vostro depliant rappresenterà certo la vostra azienda ma stamparlo in un modo o nell’altro o rivolgersi o meno a una agenzia cambia poco. Vi troverete sullo stesso piano dei competitor.

Ma allora che cosa fa veramente la differenza? Un autore professionista, con una storia accertata e importante nella comunicazione, in grado di rendere i vostri testi unici, irripetibili e migliori di quelli della concorrenza. Il risultato finale non è poca cosa, perché chi legge di voi percepirà subito una differenza di fondo, in grado di rendervi leader nel vostro settore e rassicurare i vostri futuri clienti con una comunicazione di livello superiore e rassicurante.

Per questo motivo DMA Books collabora in esclusiva con autori professionisti internazionali, di fama riconosciuta, che dialogano con il marketing aziendale e sviluppano testi unici e irripetibili, che DMA Books poi traduce in grafica e prodotti stampati.

Il depliant (brochure) aziendale professionale

Oggi, praticamente qualsiasi società specializzata nella stampa può fornire un depliant (brochure) aziendale. Ma occorre fare attenzione perché non basta mai rivolgersi a una tipografia e in realtà non basta neppure rivolgersi a una comune agenzia di comunicazione e PR.

Il depliant (brochure) aziendale rappresenta l’azienda con i suoi prodotti e servizi e affianca la comunicazione Online. Esso deve riuscire con poche immagini e parole ad esprimere le caratteristiche principali dell’azienda, la sua storia, i suoi prodotti e servizi e soprattutto deve riuscire a far risaltare l’azienda fra i mille competitor come la migliore possibile e la leader di mercato.

Esprimere correttamente e con il giusto equilibrio questi concetti non è affatto semplice. Per questo motivo DMA Books si rivolge ad autori professionisti, specializzati nella comunicazione cinematografica, in grado di rendere il vostro depliant unico e fare in modo che si distingua rispetto alla concorrenza.

Sia che si tratti di una piccola impresa, una start-up o una grande multinazionale operativa in diversi paesi, i nostri clienti sono ad oggi tutti soddisfatti e riconoscono il vantaggio di avere un depliant (brochure) ideato, strutturato e scritto da un autore professionista che, collaborando con il vostro marketing, trova con una capacità eccezionale le parole e la costruzione giuste per rendere la vostra comunicazione scritta efficace e unica.

Il depliant (brochure) aziendale è uno strumento indispensabile, che non sostituisce ma affianca la comunicazione Online e la integra. DMA Books è in grado di sviluppare i contenuti, la grafica e consegnarvi un prodotto stampato finito, di qualità superiore a prezzi competitivi.

Il Dossier Wallenberg vincitore del premio letterario ‘Un Certain Regard’

Il romanzo Il Dossier Wallenberg di Davide Amante è il vincitore del premio letterario ‘Un Certain Regard’.

Il premio – Un Certain Regard focalizza l’attenzione su quei romanzi che hanno dimostrato un certo sguardo, un particolare punto di vista, un nuovo modo di vedere sul tema dell’amore e della Shoah. Il Dossier Wallenberg è storia di una passione senza limiti fra un uomo e una donna in tempo di guerra.

Il Dossier Wallenberg racconta una storia d’amore vissuta da giovani e ritrovata da vecchi, combattuta al di là del tempo e delle regole. Se le scene di intimità fra i due protagonisti risultano essere appassionanti e di grande impatto, ancor più appassionante è il progressivo ruolo di maggior protagonista che il personaggio femminile assume nel corso del romanzo.

Lo stile dell’autore è decisamente innovativo, moderno. I temi toccati mostrano da subito un romanzo dal carattere e dal respiro internazionale. In un’epoca particolarmente complessa come la nostra Il Dossier Wallenberg porta avanti un importante messaggio di empatia ma soprattutto di capacità di capire e agire per gli altri.

Esce in Italia Il Dossier Wallenberg

Esce in Italia, distribuito da Feltrinelli, Il Dossier Wallenberg di Davide Amante.
Un romanzo raffinato che affronta il tema drammatico della Shoah attraverso la storia d’amore appassionata fra un uomo e una donna. Lui è il miliardario svedese Raoul Wallenberg, mandato in missione a Budapest dai servizi segreti. Lei appartiene a una facoltosa famiglia ebrea, depredata di ogni bene dai Nazisti e destinata all’espulsione dalla città. I due si incontreranno e si innamoreranno e insieme affronteranno le drammatiche giornate del 1945 fino alla misteriosa scomparsa di lui.

Il Dossier Wallenberg è un romanzo eccezionale che racconta una storia d’amore vissuta da giovani e ritrovata da vecchi, combattuta al di là del tempo e delle regole. Ma l’eccezionalità, e modernità, del romanzo si rivela anche nella storia della protagonista femminile che assume un ruolo sempre più importante nel corso della vicenda, al punto da salvare la vita all’uomo che ama e che da giovane la aveva a sua volta salvata.

Il romanzo si muove su diversi livelli: il thriller, la storia d’amore, la biografia storica.

Il Dossier Wallenberg racconta la storia di Wallenberg, il miliardario svedese che ha salvato decine di migliaia di famiglie ebree dalla deportazione durante la Seconda guerra mondiale. Se oggi conosciamo le vicende di alcuni uomini coraggiosi, come Schindler o Perlasca, pochi sanno che Wallenberg arrivò a salvare molte più vite ed è uno dei maggiori protagonisti positivi in assoluto della Shoah, capace di rischiare la propria vita in prima persona con azioni eccezionali.

La storia di Wallenberg è rimasta tuttavia fino ad oggi un mistero mai risolto: egli fu arrestato e scomparì in circostanze misteriose. Davide Amante ha condotto una minuziosa ricerca storica che gli ha permesso di ricostruire, attraverso testimonianze e documentazione, la storia di Wallenberg. L’accesso ai documenti della commissione d’inchiesta russo-svedese, le carte CIA desecretate con il recente Freedom of Information Act, i documenti carcerari sovietici e una misteriosa donna coinvolta svelano a poco a poco una storia avvincente e sorprendente, capace di muoversi con disinvoltura fra il thriller, la biografia storica e la storia d’amore.

Il Dossier Wallenberg
Pagine 250
ISBN 9788894315622
Compra adesso su Amazon